
2022 – Piccoli critici: una scatenata giuria di bambini, armata di palette, ha votato, alla presenza di designer di tutto il mondo, le opere più strane, più ecologiche, più divertenti, più utili e più fantasiose della mostra We Will Design durante il Fuorisalone.

2021 – IndovinaMi – un evento durante il quale dei ritrattisti hanno disegnato i volti dei passanti provando a immaginare le caratteristiche della parte del volto nascosta dalla mascherina.

2019 – Il corriere del Futuroun laboratorio per bambini, durante il quale dei piccoli giornalisti hanno trasformato una brutta notizia di oggi, in una buona notizia del futuro. Con Emergency.

2018 – #IoCambio è una campagna social nata per sensibilizzare sulla mancanza dei fasciatoi nei bagni degli uomini. La battaglia per i diritti e per l’inclusione può passare anche da un fasciatoio messo nel posto giusto. Abbiamo chiesto ai papà di essere i motori di questo cambiamento.


#IoCambio è sostenuta da brand, attività commerciali, Comune di Milano.


2017 – Fuorisalottino
Fuorisalottino è la prima mostra mercato di tutto il Fuorisalone, dove si affittano spazi al centimetro invece che al metro quadrato. Fuorisalottino nasce come risposta all’innalzamento dei prezzi degli affitti durante la Design Week, per dare la possibilità anche a piccoli designer di essere presenti al Fuorisalone.
Al Fuorisalottino hanno esposto designer, associazioni, scrittori, laboratori, start up, fotografi, illustratori, artigiani e falegnami.



2015 – Start up for Kids
Con Start Up for Kids abbiamo chiesto a degli startupper. di presentare le loro idee a una giuria d’eccezione composta di soli bambini. Per farlo hanno dovuto abbandonare inglesismi, tecnicismi e atteggiamenti tipici degli innovatori dell’ultima ora e andare dritti all’idea.

2014 – Concorso letterario “Pianoforte smarrito”
Il concorso nasce quando il Comune di Milano mette all’asta 3 mila oggetti smarriti e fra grandi classici come occhiali, ombrelli e zaini, c’è anche un pianoforte.
Chi ha potuto smarrire un pianoforte? Dove è stato ritrovato? E da chi? A chi apparteneva? Il pianista aveva tutte le dita? E i tasti c’erano ancora tutti?
Più di 80 partecipanti in 10 giorni. Il racconto vincitore è stato letto durante uno dei concerti di Milano di PianoCityMilano.
